Asphfer – Come affrontare Arkle-mens, il Signore delle Ombre

Asphfer – Come affrontare Arkle-mens, il Signore delle Ombre

Il bardo Sjagow, narratore di storie di morte, anche detto “il porta-sventure”, della stirpe della Leggenda Asphfer, allieta la nostra giornata, introducendoci alla MEM settimanale contro Arkle-mens, il Signore delle Ombre.

👉INFO SULLA STAGIONE MEM – INVERNO 2025

——————————————————————————

Disegni divini hanno portato animosità tra i combattenti, nel bene o nel male si andava creando gran fermento, le chiacchere erano più del solito e le taverne stavano facendo affari d’oro.
 
Ma un altro intervento divino, una richiesta di una missione, ha fatto trangugiare in fretta la birra rimasta nei boccali e alzare il sedere dagli sgabelli e dai tavolini, perché si sa, hanno la lingua lunga ma un animo nobile.
 
Fu così che un gruppo più veloce degli altri prese in consegna la missione e si recò in quella che una volta era una città splendente, faro di ricchezza e progresso, Sherad-mei. Ma il tempo e l’avidità degli uomini come sappiamo sono molto volubili e ad oggi di quello splendore non restano che rovine e spettri condannati a una non vita e ad una non morte.
 
Solo un vecchio sembra aver preservato la propria carne, e da lui il gruppo si diresse, in cerca di informazioni e consigli. Non mi divulgherò in particolari che potrebbero togliervi il sonno tanto sono raccapriccianti, ma vi basti sapere che parecchi esseri immondi sono stati affrontati, diavoli, spinagon, abishai… ed elementali efreet e draghi di guardia, prima di arrivare alla fonte del male che ha corrotto la città e il suo principe.
 
Mai domi i combattenti hanno affrontato senza paura della morte o del dolore prima l’uno e poi l’altro, riportando in fine il guanto del signore delle tenebre in segno di missione compiuta al vecchio Lunimar incontrato in precedenza.
 
Non solo un grazie hanno ricevuto gli eroi come segno di gratitudine, ma anche una speciale lanterna magica, fonte di potere e desiderio, sperando che la luce che essa emana riesca a guidare sempre il suo possessore nella retta via, non lasciando che venga irretito dalle forze malvagie come accaduto per questa povera città secoli or sono.
 
I valorosi che per primi hanno preso parte a questa missione sono:
  • Asagafef della stirpe di Asphfer [CAPOGRUPPO]
  • Eptagragnh della stirpe di Gragnh
  • Nirfus della stirpe di Dollalm
  • Aartyyn della stirpe di Aartwyn
  • Mael della stripe di Rablin
  • Dahos capostipite della stirpe
  • Jadanin della stirpe di Jaariz
  • Rhak della stirpe di Rhalnar
  • Efendir della stirpe di Eldiade
  • Oshumed capostipite della stirpe
  • Therb della stirpe di Wisdthale
  • Kerbedran della stirpe di Dancam
 
Il bardo Sjagow, narratore di storie di morte.

Clessidra è un gioco di ruolo testuale

basato su D&D, con un’ambientazione unica e altamente personalizzata