Creazione di un personaggio su Clessidra
Creazione di un personaggio su Clessidra
La creazione del personaggio e il primo e piu’ importante passo da fare.
Entrando in Clessidra la prima cosa che vi verra’ chiesta sara’ un “nome”, questo semplice passo segnera’ invece molti momenti, sara’ il nome con cui tutti vi conosceranno e anche se farete altri personaggi sara’ un nome che ricorderete sempre con affetto, percio’ il nome che scegliete dovra’ essere un nome importante e in tema con l’ambientazione fantasy-eroistica, sono altamente sconsigliati nomi di creature fantastiche o di animali o oggetti, nonche’ nomi che facciano riferimento a turpiloquio o situazioni sconvenienti, il tutto non per un finto pudore, ma solo per amore del gioco di ruolo e del coinvolgimento dell’ ambientazione. Su Clessidra sono accettati SOLO nomi Fantasy ed Originali. Evita di scegliere nomi tratti da libri, film, cartoni animati o fumetti perchè gli Dei non potranno autorizzarli. Ognuno ha la sua personalità e questa si sviluppa partendo anche dal nome. I nomi passeranno poi sotto il vaglio delle Divinita’, per fare accettare il vostro nome dovrete infatti chiedere l’autorizzazione, con il comando apposito, senza di questa non potrete salire oltre il 5′ livello, percio’fate attenzione a scegliere un nome, basta attenersi a queste poche regole :
– Non utilizzate nomi tratti da lingue straniere comuni (inglese, francese…)
– Non usate nei nomi prefissi/suffissi (The, Il, Neo, Vice…), colori (Black, White…),titoli nobiliari (Lord, Sir…), aggettivi (Evil, Dark…) o parole straniere e non troppo comuni (Devil, Shadow…) sopratutto non usate numeri romani (Pippo, PippoII…) o storpiature di quanto detto sopra.
Un personaggio con un nome non appropriato non potra’ giocare, questo per il rispetto di tutti coloro che vogliono fare Gioco di Ruolo e godersi l’atmosfera Di Clessidra.
Se immettendo il nome vi fosse dato il “Benvenuto” e vi venisse richiesta immediatamente una Password, senza chiedervi conferma del nome, significa che quesl nome e’ gia’ in uso, non vi resta che scollegarvi, ricollegarvi e sceglierne un altro.
La Password come appena detto se richiesta immediatamente dopo l’inserimento del nome significa che tale nome e’ gia’ in uso, quindi scollegatevi e riprovate con un altro nome, una volta scelto un nome originale e dopo averlo confermato inserite una vostra password per registrarlo come vostro, come tutte le password cercatene una che vi ricordiate, ma che non sia banale da scoprire.
Ora dovrete scegliere la “RAZZA”. Ne esistono 12 diverse; ognuna di queste possiede delle sue peculiarita’ e delle limitazioni. Ad esempio i Nani sono odiati da particolari mostri, ma hanno anche il vantaggio di essere estremamente robusti, insomma hanno un’ottima costituzione. Un Elfo dorato puo’ essere un buon mago, per la sua spiccata intelligenza, ma essendo di natura poco saggio sara’ un pessimo credente, ragion per cui come Chierico, Monaco o Paladino ha delle limitazioni. Bisogna tenere bene a mente il mestiere che si vuole praticare nella scelta della razza, altrimenti si avranno problemi piu’ tardi, per questo controllate nella tabella dei mestieri qui sotto il livello massimo raggiungibile dalla vostra razza.
Mago | Chier. | Guerr. | Ladro | Druido | Monaco | Barbaro | Streg. | Palad. | Rang. | Psion. | |
Umano | 51 | 51 | 51 | 51 | 51 | 51 | 51 | 51 | 51 | 51 | 51 |
Nano | 0 | 51 | 51 | 35 | 0 | 0 | 0 | 0 | 45 | 30 | 0 |
Gnomo | 51 | 51 | 30 | 40 | 20 | 20 | 0 | 51 | 0 | 0 | 30 |
1/2 Gigante |
0 | 0 | 51 | 0 | 0 | 0 | 45 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Hobbit | 20 | 40 | 30 | 51 | 51 | 20 | 0 | 20 | 0 | 0 | 0 |
Mezz’elfo | 30 | 35 | 35 | 51 | 35 | 30 | 0 | 30 | 51 | 51 | 40 |
Elfo dorato |
51 | 35 | 15 | 51 | 51 | 20 | 0 | 51 | 45 | 51 | 40 |
Elfo Selv. |
30 | 35 | 51 | 51 | 51 | 0 | 0 | 30 | 0 | 51 | 40 |
Elfo marino |
51 | 30 | 30 | 51 | 51 | 20 | 0 | 51 | 40 | 51 | 40 |
Elfo scuro |
50 | 51 | 30 | 40 | 20 | 30 | 0 | 50 | 40 | 51 | 40 |
Mezz’orco | 0 | 30 | 51 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Mezz’orchetto | 0 | 30 | 45 | 51 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Il “MESTIERE” o “CLASSE” e’ cio’ che le vostre origini vi hanno insegnato sarete cosi’potenti maghi, abili guerrieri o scaltri ladri oppure potrete aver imparato uno degli altri mestieri disponibili. Le razze inumane per il loro isolamento culturale hanno imparato a miscelare alcuni di questi mestieri dando origine ai MULTIMESTIERI o MULTICLASSE, che hanno la possibilita’ di praticare piu’ mestieri contemporaneamente. Questo naturalmente e’ piu’ impegnativo, perche’ richiede una maggiore esperienza da dividere fra le varie classi scelte e perche’ per la mole di cose imparate non si diventa mai dei veri maestri in una abilita’ o incantesimo.
Deciso ora il background non resta che determinare le caratteristiche fisiche e psicologiche del personaggio, queste sono FORZA, DESTREZZA, SAGGEZZA, INTELLIGENZA, COSTITUZIONE e CARISMA. Innanzi tutto deve essere ovvio che queste devono essere fortemente influenzate dalla classe e dalla razza del personaggio, un mago stupido ma fortissimo, o un guerriero geniale ma debole sono personaggi fattibili, ma contrari alle peculiarita’ delle loro classi e percio’ sconsigliati.
Per maggiori informazioni sulla creazione del PG vi consigliamo di leggere gli aiuti ottenibili durante la creazione con “?” altri consigli li potrete ottenere scaricando il manuale disponibile nella Sezione “Download” del sito di Clessidra. Completate queste operazioni si potra’ accederete al menu’ principale del MUD dove potrete entrare nel vivo del gioco.
© 2025 Clessidra 2022 || Termini & Condizioni